Dal 17 al 19 ottobre 2025 ad Ardesio si terrà la sesta edizione del edizione Festival Cinematografico Internazionale dedicato alle devozioni popolari “Sacrae Scenae – Ardesio Film Festival”. Sono 19 le pellicole in gara provenienti da 3 continenti. Durante i giorni del festival sono attesi ad Ardesio registi dall’Italia, dall’Europa e dal Mondo.
La quinta edizione, si è svolta invece, dal 17 al 20 ottobre 2024 ha incoronato vincitore assoluto o “Campanile d’Oro” il film “Padre Pio: Tornerò tra cent’anni” di Luigi Ferraiuolo e portato nel borgo seriano registi da da Boston negli Stati Uniti, da Caserta, Roma, Cagliari, Scicli in Sicilia e dalla Lombardia per ritirare premi e menzioni speciali assegnati dalla Giuria del festival e dalla Giuria Popolare. Un vero clima da grande festival in cui i registi hanno partecipato alle proiezioni, incontrato la gente del luogo, chiacchierato con spettatori e visitatori, scoperto Ardesio e il territorio. Tra gli ospiti e visitatori che hanno soggiornato ad Ardesio alcuni hanno scelto anche gli appartamenti messi a disposizione della Cooperativa We Ardesio.
Il Festival è organizzato da Vivi Ardesio con la direzione artistica dell’Associazione culturale Cinema e Arte, promotori Comune di Ardesio e Pro Loco Ardesio e in collaborazione con la Parrocchia di Ardesio.
Sacrae Scenae è un evento finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, bando Borghi del Ministero della Cultura per la rigenerazione dei piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale e l’attrattività dei borghi storici attraverso il progetto Ardeo et Renascor del Comune di Ardesio.
Per informazioni sul festival visitare sacraescenae.it










